SeminarioCefalee2015Corso Residenziale ECM in 2 Moduli

1° Modulo “LE CEFALEE PRIMARIE”: 20-22 Febbraio 2015
2° Modulo “LE CEFALEE SECONDARIE”: 6-8 Novembre 2015
Sotto gli auspici dell’IHS International Headache Society

Benché i dolori cranio-facciali, e in particolare le cefalee, rappresentino nella loro interezza il disturbo epidemiologicamente più rilevante in ambito neurologico e uno dei più rappresentativi in ambito sanitario, il medico italiano ha dedicato ad essi ben poca parte del suo interesse professionale e scientifico negli ultimi 50 anni. Ciò ha determinato una grave carenza educativo-culturale in chi (specialista, neurologo e non, medico di medicina generale, etc.) avrebbe dovuto monitorare il corretto inquadramento nosografico e il giusto percorso diagnostico-terapeutico dei dolori cranio-facciali, con gravi conseguenze sulla qualità di vita dei pazienti e sui relativi costi sociali del loro disturbo. Una nuova classificazione ha ulteriormente arricchito il complesso panorama sindromico delle cefalee, ma non portando sempre semplificazione e praticità. L’ASC, Associazione per una Scuola delle Cefalee, da circa 15 anni riferimento nazionale per la formazione residenziale sul dolore cefalico, ha pertanto ancora ridisegnato i suoi Corsi allo scopo di coniugare il già collaudato percorso formativo sulle cefalee alla sempre maggiore complessità clinica di questo disturbo, mediante più interazione e finalmente multimedialità.
Gerardo Casucci

ECM
Il Corso, rivolto a tutti gli studiosi e/o i cultori delle cefalee, primariamente ai neurologi, è accreditato ECM (Provider ASC ID 619) per Medici, Odontoiatri, Farmacisti, e rilascia n. 50 crediti formativi, pari al 100% dei crediti annui richiesti a ciascun professionista.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Il Corso ASC è a numero chiuso (massimo 50 partecipanti). Per iscriversi al Corso è necessario essere iscritti all’ANIRCEF.
Per le modalità di iscrizione rivolgersi alla Segreteria Organizzativa.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
EVA Communication S.r.l.
Via Romeo Rodriguez Pereira, 151/D – 00136 Roma
Tel. +39 06 6861549 – Fax +39 06 68392125
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.evacommunication.it

Per ulteriori informazioni sui corsi ASC si rimanda al sito www.anircef.it sezione ASC

scarica il programma

Eventi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.