ASL ROMA1 Locandina35x50CORSO TEORICO PRATICO 
Spasticità e Incontinenza Urinaria nel Paziente Neurologico:
Percorsi Riabilitativi Integrati e Ruolo della Tossina Botulinica di Tipo A 
Ospedale San Filippo Neri, Sala Multimediale - Roma, 11 Novembre 2016

La spasticità post ictus e l’incontinenza urinaria rappresentano disturbi che compaiono molto frequentemente negli esiti di malattie neurologiche e urologiche. Benché la fisiopatologia sia abbastanza ben descritta e conosciuta, le manifestazioni cliniche sono spesso variegate ed ancora si discute sulla esatta definizione del concetto di queste patologie. 

A fronte di questa complessità di inquadramento clinico, le stesse modalità di trattamento sono molto differenziate le une dalle altre. La necessità di combattere l’insorgere e il decorso di queste patologie e ridurre il suo impatto sul deficit comporta diverse metodiche di fisioterapia e diversi approcci farmacologici.

Questi ultimi si sono dimostrati efficaci a seconda dei diversi soggetti e spesso l’efficacia stessa dipende dalle modalità di intervento e dai diversi approcci strumentali utilizzati.
Fondamentale è la conoscenza delle modalità di preparazione e di corretta inoculazione dei muscoli target e l’importanza di un corretto programma rieducativo per il conseguimento degli obiettivi riabilitativi: pertanto, l’organizzazione del setting e la conoscenza delle procedure di trattamento sono parte integrante del trattamento.
L’obiettivo del corso teorico pratico è quello di fornire ai discenti gli strumenti per la definizione di un corretto progetto riabilitativo di questi pazienti e di aumentare le conoscenze sugli utilizzi terapeutici della tossina botulinica.

Scarica il programma

Eventi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.