PrimoHirpiniaCefaleeDOCG3Maggio2023

1° HIRPINIA CEFALEE DOCG3
Corso teorico pratico sulle Cefalee Primarie (5 maggio 2023)
La terapia e le Cefalee Secondarie (6 maggio 2023)

Avellino
5-6 Maggio 2023

 

programma  scheda di iscrizione (per il 6 maggio 2023) 

 

Il prossimo 5 e 6 maggio si terrà nella verde Irpinia, ad Avellino, la prima edizione di HIRPINIA Cefalee DOCG3 (l’Irpinia è l’unica regione italiana con 3 vini DOCG, Fiano, Taurasi, Greco). Il congresso è diviso in due giornate con due eventi separatamente accreditati. Obiettivo primario è cercare di migliorare l’armamentario diagnostico e terapeutico dei partecipanti, al fine di garantire la migliore terapia possibile per i pazienti cefalalgici, attraverso un corretto approccio di diagnosi e cura in caso di cefalea di primo riscontro nell’ambulatorio del Medico di medicina generale e la gestione ottimale di una cefalea primaria o secondaria in un Dipartimento di Emergenza e Accettazione. Nella prima giornata si svolgerà un corso Teorico pratico riservato a 30 medici di base che, attraverso relazioni interattive, anche con la presentazione di casi clinici, cercherà di dissolvere i dubbi nella diagnosi differenziale tra le varie forme primarie, al fine di prescrivere la migliore terapia per i pazienti. Infatti, Emicrania e Cefalea di tipo tensivo rappresentano due tipi di cefalea primaria a elevata incidenza e prevalenza sulla popolazione generale (12-20%) con elevati costi diretti e indiretti per Il nostro Sistema Sanitario Nazionale, senza dimenticare che per il suo alto tasso di invalidità l’emicrania rappresenta la seconda più frequente e disabilitante malattia del genere umano. Nella seconda giornata, riservata principalmente a medici cultori delle cefalee e attori nella gestione delle cefalee in Pronto Soccorso, si parlerà di cefalee pericolose per la vita, intese come quelle forme di cefalee secondarie nelle quali una diagnosi sbagliata o ritardata in PS può causare gravi conseguenze al paziente. Si parlerà anche di terapia: con l’arrivo di nuove molecole selettive e specifiche, la ricerca scientifica continua a vivere un momento magico grazie ai dati di real life che confermano l’ottimo rapporto sicurezza ed efficacia degli anticorpi monoclonali, addirittura superiori ai dati di registrazione e al prossimo avvento sul mercato di ditani e gepanti.


Segreteria Organizzativa

EVA Communication S.r.l.
Via R.R. Pereira, 151D - 00136 Roma Tel. 06 6861549 - Fax: 06 6839 2125 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.evacommunication.it

 

Eventi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.