Meeting ZOOM
“La neurostimolazione midollare e cerebrale nella pratica clinica”
31 marzo - 9 giugno 2022
Presentazione
Le tecniche di neurostimolazione, nonostante l’esperienza pluridecennale in molte branche della medicina, sono ancora sottovalutate e scarsamente utilizzate. La stimolazione midollare (SCS) è uno strumento fondamentale per il trattamento di patologie come la persistent spinal pain syndrome (o failed back surgery syndrome), la complex regional pain syndrome (o causalgia), l’angina pectoris refrattaria, l’arteriopatia periferica, le polineuropatie dolorose. La stimolazione cerebrale profonda (DBS) può essere utilizzata per il trattamento di alcuni disturbi del movimento come la malattia di Parkinson, la distonia o il tremore essenziale. Altre applicazioni sono in fase di esplorazione. Sono quindi numerosi gli specialisti che si possono avvalere di queste terapie per il trattamento dei pazienti: neurochirurghi, cardiologi, chirurghi vascolari, neurologi. Elementi determinanti per l’efficacia delle tecniche di neurostimolazione sono la corretta selezione del paziente e la competenza ed esperienza del medico impiantatore. Questo corso ha l’obiettivo di approfondire le indicazioni, i meccanismi d’azione e le tecniche di impianto, di fornire ai vari specialisti le conoscenze e le competenze necessarie per individuare in modo corretto pazienti che potrebbero beneficiare di questo tipo di trattamento e di creare un network con medici impiantatori esperti.
Video dei lavori
Segreteria Organizzativa
EVA Communication S.r.l.
Via R.R. Pereira, 151D - 00136 Roma Tel. 06 6861549 - Fax: 06 6839 2125 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.evacommunication.it